Corso di formazione generale e specifica dei lavoratori per attività a Rischio Basso.
Moduli integrativi per Rischio Medio e Alto sono gestiti direttamente in accordo con le aziende componendo apposite aule in base alla programmazione didattica specifica (correlata al DVR)
Le date disponibili sono le seguenti:
– Formazione Generale 07 ottobre 2020 orario 09:00 – 13:00
– Formazione Specifica R. Basso 08 ottobre 2020 orario 09:00 – 13:00
– Formazione Generale 29 ottobre 2020 orario 09:00 – 13:00
– Formazione Specifica R. Basso 29 ottobre 2020 orario 14:00 – 18:00
PROGRAMMA DEL CORSO:
Formazione Generale (4h)
– Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione, con riflessioni sul tema
– Infortuni e malattie professionali, near miss
– Organizzazione della prevenzione aziendali, modelli di valutazione
– Normativa antinfortunistica, diritti e doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
– Significato della Sorveglianza Sanitaria
– Organi di vigilanza, controllo e assistenza
– Gruppi omogenei di rischio, regole tecniche e regole aziendali, buone prassi
– Aggiornamento normativo e tecnico, normativa tecnica e miglioramento continuo
– Esercitazione di valutazione rischio con formula R=P*D/f e discussione di gruppo
– Organizzazione del lavoro per una riduzione dei rischi, gestione DPI e DPC
Formazione Specifica R. Basso (4h)
– I DVR aziendali: struttura, relazioni incluse e gestione lavoratrici in gravidanza (rif. DVR-Maternità, azioni per mansione)
– Gestione emergenze, procedure esodo e incendi e cenni di primo soccorso;
– Ambienti di lavoro, microclima e illuminazione;
– Il lavoro a videoterminale “VDT e patologie derivanti da un utilizzo non corretto del VDT, nello specifico disturbi visivi e disturbi muscolo scheletrici con particolare riferimento agli arti superiori (spalla, polso e mano) e alla zona lombare;
– Effetti dannosi e benefici della “luce blu” e relativo filtro;
– Esempi di ginnastica e stretching (muscolare e visivo)da eseguire in ufficio per prevenzione;
– Cenni sulla Movimentazione Manuale dei Carichi;
– Postura eretta prolungata ed esempi di prevenzione anche in attività non a rischio specifico;
– Cenni sul Rischio Chimico;
– Coronavirus e Covid-19: il fenomeno, il contagio, le misure di prevenzione e protezione;
– Le conseguenze sulla salute e sicurezza dell’uomo derivanti dall’abuso del cellulare, in particolare I pericoli alla guida;
– Stress Lavoro-correlato con esempi pratici (aneddoti di aziende assistite);
– Riflessioni di gruppo su organizzazione del lavoro e proposte di miglioramento.
N.B. Il programma della formazione specifica è elaborato in base alle tipologie di aziende aderenti al progetto didattico, pertanto i contenuti potranno subire variazioni/integrazioni perché studiati con riferimento alle mansioni e alle attività specifiche prestate dai partecipanti del corso.
In caso di composizione insufficiente dell’aula ci riserviamo l’annullamento e/o slittamento del corso.
COSTO:
– 80 Euro (+ CP e IVA) prezzo ordinario
– 50 Euro (+ CP e IVA) prezzo clienti
SEDE DEL CORSO:
Studio Lodi dr. Luca, ingresso sala corsi in Strada Canaletto Sud n. 246 Modena (MO)

Clicca qui per l’informativa privacy dei nostri corsi e webinar (PDF)