OSA (operatore del settore alimentare) Quando: martedì 28 febbraio 2023, pomeriggio (orario 15:00-18:15, durata lezione 3 ore effettive). Lezioni disponibili: I corsi sono ovviamente conformi alla normativa vigente (accreditamento regionale: Emilia Romagna) e sarà rilasciato l’attestato di frequenza previo superamento della verifica di apprendimento. Sono possibili personalizzazioni didattiche (anche in base ai manuali di autocontrollo…
Categoria: corsi
Corso AGG. Primo Soccorso, 26 gennaio 2023
Corso di AGGIORNAMENTO di PRIMO SOCCORSO (Gruppo B/C*) con esercitazione pratica da parte di tutti i partecipanti. Il corso sarà svolto in conformità al D.M. 388/2003 e conferirà i contenuti necessari per la gestione del primo soccorso. In caso di composizione insufficiente dell’aula ci si riserva l’annullamento e/o slittamento del corso. QUANDO: giovedì 26 gennaio…
Corso di Primo Soccorso, 19+26 gennaio 2023
Corso (completo 12 ore) di PRIMO SOCCORSO (Gruppo B/C*) con esercitazione pratica da parte di tutti i partecipanti. Il corso sarà svolto in conformità al D.M. 388/2003 e conferirà i contenuti necessari per la gestione del primo soccorso. In caso di composizione insufficiente dell’aula ci si riserva l’annullamento e/o slittamento del corso. QUANDO: Parte teorica…
Corso Alimentaristi 14-12-2022
Tutto esaurito nei corsi precedenti, ecco l’edizione di recupero per coloro che necessitano di formazione o aggiornamento in materia di igiene e sicurezza alimentare. OSA (operatore del settore alimentare) Quando: mercoledì 14 dicembre 2022, pomeriggio (orario 15:00-18:15, durata lezione 3 ore effettive). Lezioni disponibili: I corsi sono ovviamente conformi alla normativa vigente (accreditamento regionale: Emilia…
Corso AGG. Primo Soccorso, 22 novembre 2022
Corso di AGGIORNAMENTO di PRIMO SOCCORSO (Gruppo B/C*) con esercitazione pratica da parte di tutti i partecipanti. Il corso sarà svolto in conformità al D.M. 388/2003 e conferirà i contenuti necessari per la gestione del primo soccorso. In caso di composizione insufficiente dell’aula ci si riserva l’annullamento e/o slittamento del corso. QUANDO: martedì 22 novembre…
Corso di Primo Soccorso, 10+17 novembre 2022
Corso (completo 12 ore) di PRIMO SOCCORSO (Gruppo B/C*) con esercitazione pratica da parte di tutti i partecipanti. Il corso sarà svolto in conformità al D.M. 388/2003 e conferirà i contenuti necessari per la gestione del primo soccorso. In caso di composizione insufficiente dell’aula ci si riserva l’annullamento e/o slittamento del corso. QUANDO: Parte teorica…
Corso di Aggiornamento Primo Soccorso 23 settembre 2022
Corso di AGGIORNAMENTO di Primo Soccorso (Gruppo B/C*) con esercitazione pratica da parte di tutti i partecipanti. Il corso sarà svolto in conformità al D.M. 388/2003 e conferirà i contenuti necessari per la gestione del primo soccorso. In caso di composizione insufficiente dell’aula ci si riserva l’annullamento e/o slittamento del corso. QUANDO: 23 settembre 2022,…
Antincendio (Liv. 1, Basso) e Aggiornamento, edizioni del 29/07/2022 e 09/09/2022
Corso per Addetti al Servizio Antincendio di Aziende a Rischio Basso (Livello 1) con esercitazione pratica (uso estintori) da parte di tutti i partecipanti. VALIDO ANCHE COME MODULO DI AGGIORNAMENTO: contattare l’organizzare l’organizzatore per informazioni. Il corso sarà svolto in conformità al D.M. 10 Marzo 1998, al D.Lgs. 81/2008 e già coerente ai nuovi DD.MM….
PROTOCOVID: pubblicato il libro con gli esiti della ricerca universitaria
Covid-19, Sicurezza sul lavoro e Responsabilità. Monitoraggio e Implementazione di “Protocolli anti-contagio” nella provincia di Modena (“PROTOCOVID”) A cura di Luigi Foffani, Luca Lodi, Maria Federica Carriero * * * Informiamo che è stata pubblicata l’opera in oggetto, con disponibilità in libreria e biblioteca mediante ISBN 9788870009286. Il volume, disponibile anche in PDF open access, contiene gli esiti…
Intelligenza artificiale, lavoro, impresa. Convegno UniMoRe
Convegno 8 giugno 2022 (pomeriggio) presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia INTELLIGENZA ARTIFICIALE, LAVORO, IMPRESA TRA APPLICAZIONI PRATICHE E REGOLAZIONE EUROPEA Relatori: docenti universitari ed esperti di fama internazionale. Le relazioni verteranno principalmente su aspetti di diritto del lavoro, diritto privato comparato e diritto d’impresa, filosofia…