Formazione dei lavoratori

Come già detto, il Datore di Lavoro deve provvedere alla formazione, informazione ed addestramento adeguato e specifico per i lavoratori in base all’attività lavorativa (rischio basso, medio, alto), al proprio ruolo (dirigente, preposto, addetto antincendio e primo soccorso, …) e all’utilizzo di determinate attrezzature che prevedono l’obbligo di una specifica abilitazione.undefined

La formazione è fondamentale per coltivare la cultura della prevenzione; solo se tutti i lavoratori uniscono forze e competenze con serietà e senso di responsabilità si giungere a quella “concertazione” dell’obbligo di sicurezza che è suggerita dalla Comunità europea e dal legislatore italiano.


Lavorare insieme, in sicurezza


In sede di Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, con l’accordo del 21 dicembre 2011 sono state definite le modalità di formazione ai sensi dell’art. 37 del TUSL, mentre con l’accordo del 22 febbraio 2012 sono state individuate le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori.

Organizziamo corsi di formazione prevalentemente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, disciplinati dal D.Lgs. 81/08 e dagli Accordi Stato-Regioni varati in attuazione di tale Testo Unico, anche in collaborazione con tecnici antincendio, Medici Competenti e formatori specializzati per uso di determinate attrezzature.

I corsi erogati riguardano la formazione generale e specifica dei lavoratori (rischio basso, medio alto), formazione per addetti antincendio (rischio basso e medio, includendo sempre la prova pratica con l’estintore) e primo soccorso (gruppo A e B/C), formazione per uso di specifiche attrezzature (carrelli elevatori, trattori agricoli e forestali, …) e i relativi corsi di aggiornamenti periodici.

Si sottolinea come i corsi sono sempre personalizzati per l’azienda e per il settore di riferimento, evitando così una formazione generalizzata e non coerente agli interessi di acquisizione delle competenze che vogliamo trasmettere durante la formazione in aula.

Clicca qui per conoscere i CORSI in programma presso la sede di Modena

Per tornare alla pagina relativa alla Sicurezza sul lavoro: clicca qui

home
CORSI
contatti

Haccp
Safety
Apprendistato