Rischi specifici

Per rischi specifici si intendono i rischi legati a determinate tipologie di attività ai quali il lavoratore risulta esposto.
STUDIO LODI DR. LUCA si occupa dell’individuazione e valutazione di tali rischi per poter proporre le adeguate misure di prevenzione e protezione per eliminare/ridurre il rischio in questione.
undefined

Di seguito si riportano, a titolo indicativo e non esaustivo, i principali rischi specifici (sia per la salute che per la sicurezza) e le metodologie adottate per effettuare una dettagliata valutazione ed analisi del rischio:

Rischi infortunistici: ribaltamento, scivolamenti e cadute, urti e impatti, …Sopralluogo presso azienda di interesse per verificare la conformità dei posti di lavoro e dei processi industriali
Rischi meccanici: impigliamento e trascinamento, cesoiamento e schiacciamento, punture, abrasione e tagli alle mani, …sopralluoghi presso azienda di interesse per verificare la conformità delle macchine e attrezzature utilizzate ed elaborazione di idonee check-list e DVR-Macchine
Rischi legati a determinati processi aziendali: utilizzo videoterminale, posture incongrue e disagevoli, posture fissa prolungata, …Sopralluoghi presso azienda di interesse per verificare la conformità dei processi industriali
Rischio di inalazione polvere, fibre, gas, vaporiPer la valutazione del rischio si effettuano campionamenti ambientali e personali utilizzando la strumentazione adeguata
Movimenti e sforzi ripetitiviValutazione con metodo OCRA
Movimentazione manuale dei carichiValutazione con metodo NIOSH
Rischio rumoreRilievi strumentali su campo mediante misurazioni fonometriche oppure utilizzo di banche dati convalidate
Rischio vibrazioniRilievi strumentali su campo mediante misurazioni oppure utilizzo di banche dati convalidate
Rischio chimicoValutazione del richio mediante analisi delle Schede Di Sicurezza dei prodotti chimici e utilizzo del Modello di Valutazione del Rischio Chimico, denominato MoVaRisCh
Rischio biologicoL’analisi del rischio è basato sull’identificazione degli agenti biologici e sulla stima dell’esposizione.
Segue poi l’attuazione di appropriate misure di prevenzione e protezione, come procedure di disinfezione e sterilizzazione, finalizzate all’eliminazione o al contenimento del rischio.

Proprio questi metodi, dopo aver effettuato i doverosi sopralluoghi presso l’azienda di interesse, ci permettono di garantire l’idonea assistenza per l’elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi.

Per tornare alla pagina relativa alla sicurezza sul lavoro: clicca qui


La cultura della prevenzione non è solo fattore tecnico,
deve partire dalle nostre menti


home
CORSI
contatti

Haccp
Safety
Apprendistato